
Metodologia Riservata ad Investitori e Risparmiatori Che Vogliono Aumentare Il Proprio Capitale In Maniera Regolare, Prevedibile e Costante Nel Tempo
Senza passare le giornate incollati ai grafici, senza dover studiare i bilanci delle società, senza pagare fior di commissioni alle Banche e senza essere costretti ad indovinare l’andamento dei mercati.
- Orizzonti temporali che si collocano ai due estremi, o molto lunghi (diversi anni) come nei casi dell’investitore passivo e/o gestito, oppure molto brevi (da qualche minuto a qualche settimana) come nel caso del trader;
- Profitti notevolmente influenzati dal timing, cioè dalla scelta del momento di entrata a mercato e del relativo prezzo;
- Profitti che per essere realizzati non possono prescindere da una corretta previsione in merito ai futuri movimenti degli strumenti finanziari selezionati.
Queste caratteristiche, se da una parte possono comunque portare a dei risultati positivi anche avendo limitate conoscenze finanziarie e poco tempo a disposizione, dall’altro, proprio per limiti intrinsechi e quindi insuperabili, non consentono l’implementazione di strategie non direzionali e quindi la conseguente possibilità di poter maturare profitti in qualsiasi tipo di mercato, sia esso rialzista, ribassista o laterale.
Dal punto di vista dei rendimenti, i risultati raggiungibili tramite i propri investimenti sono infatti una diretta conseguenza del tempo che si decide di dedicare loro, del grado di istruzione finanziaria raggiunta e della metodologia scelta, secondo gli schemi sotto riportati.
Come sono andati i due investimenti illustrati nel corso della trasmissione?
Esattamente come si concludono la maggior parte delle operazioni Theta Tradinvest™, cioè con il massimo profitto.



Istruzione finanziaria richiesta:
minima
Tempo richiesto:
minimo
In un mercato rialzista:
In un mercato laterale:
In un mercato ribassista:
Istruzione finanziaria richiesta:
media
Tempo richiesto:
minimo
In un mercato rialzista:
In un mercato laterale:
In un mercato ribassista:
Istruzione finanziaria richiesta:
Tempo richiesto:
minimo
In un mercato rialzista:
può guadagnare ma sovente meno del mercato
In un mercato laterale:
In un mercato ribassista:
Istruzione finanziaria richiesta:
Tempo richiesto:
In un mercato rialzista:
In un mercato laterale:
In un mercato ribassista:
può guadagnare
Sì, un metodo d’investimento con tutte queste caratteristiche non solo esiste ma, dopo averlo appreso grazie al libro Investire con successo, può essere applicato in piena autonomia sui mercati finanziari mese dopo mese ed anno dopo anno: è il metodo Theta Tradinvest™.
- Possa generare profitti in qualsiasi tipo di mercato;
- Non preveda un elevato impegno settimanale ma che possa lasciare il tempo da dedicare al lavoro e ad altre attività e/o passioni;
- Abbia rischi limitati ripartiti su tante operazioni diverse invece che rischi elevati su un unico investimento;
- Non anticipi il mercato ma, più semplicemente, lo segua;
- Non sia “market timing”, dove cioè i risultati ottenuti sono profondamente influenzati dai momenti di entrata e di uscita, ma “timing the market”, che dia quindi tempo al mercato di sviluppare profitti;
- Non renda necessario impegnare il capitale per anni ma bensì solo per qualche mese;
- Utilizzi strumenti dalla natura speculativa ma in maniera probabilistica, prudente e conservativa.
Sì, un metodo d’investimento con tutte queste caratteristiche non solo esiste ma, dopo averlo appreso grazie al libro Investire con successo, può essere applicato in piena autonomia sui mercati finanziari mese dopo mese ed anno dopo anno: è il metodo Theta Tradinvest™.
1
Il tempo come il più grande alleato.
Le strategie implementate prevedono di vendere oggi qualcosa che dopo qualche mese, a meno che non succedano eventi decisamente rilevanti, non avrà più valore, permettendo così di trattenere il premio incassato e trasformarlo in profitto.
2
Si investe in maniera statistica e non sulla base di idee, previsioni, convinzioni, visioni.
Basarsi su numeri, quindi dati oggettivi, significa eliminare od almeno limitare le componenti emotive e soggettive; di ogni investimento infatti si possono conoscere in anticipo massimo rischio, massimo profitto e le probabilità di realizzare uno o l’altro, così da poter compiere scelte maggiormente consapevoli.
3
Se l’investimento viene effettuato è perché ci sono alte probabilità di profitto.
I rigidi criteri di selezione delle operazioni prevedono di entrare a mercato solo all’avverarsi di determinate condizioni favorevoli; o si parte in vantaggio oppure non si parte proprio, evitando così di prendersi rischi inutili.
4
Può persino succedere di generare profitti sbagliandosi.
È il bello di non essere totalmente legati alla direzionalità; cosa faranno i mercati nei prossimi mesi? A questa domanda un investitore Theta Tradinvest™ può tranquillamente rispondere: “Non lo so e non mi interessa, mi basta fare previsioni corrette su dove non andranno”.
5
Può funzionare in ogni fase del mercato.
La stragrande maggioranza degli investimenti può ottenere buone rese quando i mercati salgono e delude invece quando i mercati scendono o lateralizzano. Invece, grazie all’utilizzo dell’unico strumento finanziario completamente adattabile ad ogni tipo di mercato, il metodo Theta Tradinvest™ è in grado di generare profitti sia in assenza di movimenti di prezzo, sia in mercati rialzisti, ribassisti e laterali.
6
Non si rimane vincolati per molto tempo negli investimenti effettuati.
Sono tanti gli investimenti che necessitano di anni prima di maturare qualche profitto; le strategie implementate dal metodo invece durano al massimo qualche mese, al termine dei quali comunque l’investimento si esaurisce.
7
Non è necessario dover decidere quando uscire dall’investimento.
È una diretta conseguenza del vantaggio precedente; utilizzare strumenti aventi una scadenza fissa ed inderogabile significa conoscere sin dall’inizio il periodo massimo di durata dell’operazione, senza i dubbi e le indecisioni (vendo? Non vendo? Compro ancora?) tipiche degli investimenti tradizionali.
8
Si può vendere la speranza.
La speranza è una delle emozioni più diffuse sui mercati finanziari: si spera che quel determinato titolo che si ha in portafoglio aumenti il suo valore se non oggi, domani, se non domani, dopodomani, se non dopodomani la settimana prossima. Vista la forte richiesta esistente, applicando il metodo non solo la speranza può essere venduta ma non si farà neanche fatica a trovare acquirenti.
9
È possibile un’ampia diversificazione tra mercati, tipologie di strumenti finanziari, sottostanti e strategie.
Il metodo può essere applicato su strumenti finanziari decisamente diversi fra loro quali azioni, indici, materie prime, futures; in più, periodicamente (ogni trenta-sessanta giorni) si avrà la possibilità di ribilanciare il portafoglio tenendo in considerazione le eventuali mutate condizioni dei mercati.
10
Gli investimenti sono replicabili mese dopo mese ed anno dopo anno.
Uno dei tanti vantaggi del seguire un metodo così predefinito e particolareggiato in tutte le sue fasi (dalla ricerca degli investimenti, all’ingresso a mercato, sino all’uscita dalle posizioni) è che l’intero processo può essere replicato quante volte si vuole, senza limiti né di tempo né di possibili mancanze di opportunità.
11
La possibilità di utilizzare questo metodo ci sarà sino a quando esisteranno i mercati finanziari, cioè sempre.
Certo, alcune determinate caratteristiche dei mercati in futuro cambieranno, saranno introdotte nuove regolamentazioni, nuove tecnologie, ma la loro essenza, il libero scambio di strumenti finanziari, rimarrà comunque immutata; per questo le competenze necessarie per implementare il metodo Theta Tradinvest™ non diventeranno mai obsolete ma rimarranno come patrimonio di conoscenze da poter sfruttare anche in futuro.
1
È sempre più facile fare corrette previsioni in merito a cosa non farà uno strumento finanziario invece che dover indovinare cosa farà;
2
Il tempo scorre sempre e solo in una direzione;
3
I prezzi fluttuano, procedendo a fasi alterne;
4
I contratti venduti hanno una scadenza.
Istruzione finanziaria richiesta:
elevata
Tempo richiesto:
elevato per imparare, limitato per applicare quanto appreso
In un mercato rialzista:
può guadagnare
In un mercato laterale:
In un mercato ribassista:
SCOPRI IL VIDEO CORSO SUL METODO!