F.A.Q.

DOMANDE E RISPOSTE

È un modo di investire frutto di 25 anni di esperienza sui mercati finanziari del suo
ideatore Alberto Camuncoli e che permette di operare in Borsa godendo di 3
vantaggi esclusivi rispetto al mercato:

1) Non direzionalità

2) Alte (80, 85, anche 90%) probabilità di profitto

3) Tempo sempre a favore.

L’obiettivo raggiungibile con questa metodologia di investimento, assolutamente
oggettiva, imparabile e replicabile anche tutti i mesi, è ottenere rendimenti regolari
e costanti indipendentemente dall’andamento dei mercati.

Assolutamente no.

L’attività di trading è caratterizzata da operazioni di breve durata (addirittura minuti nel caso di tecniche di “scalping”) che cercano di sfruttare le variazioni di prezzo (al rialzo od al ribasso) dello strumento finanziario scelto.

Per riuscire ad essere costantemente profittevoli nel trading sono quindi richieste competenze molto elevate, una notevole capacità di sopportare l’inevitabile stress e la disponibilità di diverse ore al giorno da dedicare giornalmente allo studio dei mercati.

Un tipo di attività adatta a pochi e che, proprio per questo, vede fallire la quasi totalità di chi vi si dedica.

Il Metodo Theta Tradinvest™ invece prevede investimenti dalla durata media di 80 – 90 giorni e che possono essere seguiti in poche ore al mese.

Ne deriva una operatività molto più rilassata, per molti aspetti meccanizzabile e che non prevede di tenere vincolato il capitale per anni come invece sovente capita in un investimento tradizionale.

Insegnando a vendere (quindi ad incassare i relativi Premi) strumenti finanziari con una data di scadenza certa e quindi, a parità di condizioni, destinati a perdere un po’ di valore ogni giorno.

Il giorno di scadenza il più delle volte i contratti venduti non avranno più nessun tipo di valore, permettendo così all’investitore Theta Tradinvest™ di incassare dall’investimento il massimo profitto possibile.

No, basta essere in grado di capire, per esempio, che un dato numero è maggiore o minore di un altro numero o che una probabilità di successo dell’investimento dell’85% è da preferire rispetto ad una probabilità di successo del 70%.

Competenze che, come si può vedere, sono elementari.

È uno dei grandi vantaggi del non dover dipendere dalla direzionalità per poter maturare profitti.

il Metodo, infatti, prevede due diverse strategie che hanno la potenzialità di guadagnare anche solo dal passaggio del tempo e che riescono a sfruttare al meglio il tipo di mercato sul quale si sta investendo: rialzista, ribassista o laterale.

Il Metodo si rivolge a risparmiatori ed investitori che desiderano imparare una metodologia completa e dettagliata su come poter ottenere rendimenti migliori dal proprio capitale.

Una volta appreso infatti, il Metodo Theta Tradinvest™ può essere ripetutamente applicato in piena autonomia, scadenza dopo scadenza, mese dopo mese anche sugli stessi mercati.

Applicando il Metodo non ci sarà quindi più bisogno di avvalersi dei servizi di bancari, consulenti, promotori, di pagare salate commissioni d’ingresso, d’uscita e di gestione, di affidarsi al “compra e prega (che salga)”, di rincorrere voci (spesso poco attendibili) su presunti aumenti di valore di un titolo, di ritrovarsi con operazioni in perdita senza avere la più pallida idea di cosa fare.

Trasformarsi, anche partendo da zero, in investitori Theta Tradinvest™ significa diventare un esperto dei mercati finanziari che:

– Utilizza il proprio capitale allo scopo di ottenere ritorni costanti e soddisfacenti indipendentemente dalle condizioni generali dei mercati, riducendo altresì la volatilità dei rendimenti;

– Opera sempre seguendo un piano d’azione predefinito, particolareggiato, profittevole e protetto;

-Tiene costantemente sotto controllo il rischio;

– Non gioca mai d’azzardo;

– Non ama delegare ad altri le proprie scelte perché sa che ciò significherebbe la perdita di controllo;

– È il miglior consulente finanziario di se stesso.

Sì, grazie ai contenuti didattici ed operativi messi a disposizione su questo sito è possibile diventare dei veri esperti del metodo qualunque siano le conoscenze di partenza ma è necessario tempo ed applicazione.

 

Stiamo infatti parlando di strategie sofisticate e non è pensabile potersi trasformare in maghi dell’alta finanza dalla sera alla mattina; chi desidera tutto e subito può tranquillamente cercare altrove.

Gli investimenti Theta Tradinvest™ hanno una durata media di qualche mese, quindi possono essere seguiti con tranquillità, senza avere l’assillo di dover dipendere dalle normali variazioni di prezzo del titolo scelto.

Il consiglio è quello di ritagliarsi almeno 15-30 minuti, 2-3 volte la settimana così da verificare l’andamento delle operazioni e valutare nuovi possibili investimenti.

Per poter trasmettere gli ordini al mercato oltre ad un computer (o tablet) ed una connessione internet è necessario avvalersi di un broker specializzato che, naturalmente, per il servizio fornito (comprendente anche grafici e storico dei prezzi) si farà pagare delle commissioni.

Oltre a questo non sono previsti costi aggiuntivi legati all’utilizzo di particolari software o abbonamenti.

Gli investimenti non direzionali durano dai due ai quattro mesi.

Dopo tre mesi, quindi, il Metodo entra a “pieno regime” e permetterà, ogni 30 giorni, sia di incassare premi dai mercati finanziari sia di reinvestire il capitale non più impegnato in operazioni ormai scadute, così da aumentare i rendimenti ottenibili.

Gli ordini possono essere inseriti in qualsiasi momento, anche nel weekend, mentre la loro eventuale esecuzioni avverrà a mercati aperti, quindi nella fascia oraria che va dalle 15.30 alle 22, dal lunedì al venerdì.

Sì, il broker permette di programmare gli ordini anche a mercati chiusi e di indicare con precisione il prezzo.

Per questo l’intera procedura può essere semiautomatizzata in quanto, nel caso i prezzi indicati venissero effettivamente toccati, ci penserà la piattaforma ad ottenere l’esecuzione degli ordini.

Il Metodo prevede principi, criteri e regole ben precise, una scrupolosa check list che permette, in pochi minuti, di trovare le occasioni più favorevoli.

Si ha, inoltre, il vantaggio di conoscere sempre in anticipo la massima durata dell’investimento e non essere così costretti ogni volta ad interrogarsi in merito a quella che, probabilmente, è in assoluto la decisone più difficile per un investitore: quando chiudere l’operazione.

Gli investimenti non direzionali sono decisamente più sofisticati rispetto al classico “compro un’azione e la tengo nel cassetto per anni”.

Per questo, in partenza l’impegno richiesto per prima capire, poi applicare il Metodo non è da trascurare.

Una volta superato lo scoglio iniziale, però, l’applicazione diventa abbastanza meccanica, quasi noiosa.

Sì, è possibile simulare l’operatività grazie alla piattaforma virtuale offerta gratuitamente dal broker, un software cioè con prezzi reali ma nel quale il capitale investito è finto come quello del Monopoly.

Questo tipo di “allenamento” senza nessun tipo di rischio è sempre consigliato per poter acquisire competenze ed esperienza.

Passata questa fase, si potranno poi investire soldi veri magari partendo con moderazione, per esempio negoziando un solo contratto.

Sì, il Metodo si basa sull’incasso di premi, quindi il massimo profitto ogni volta realizzabile è pari alla cifra riscossa inizialmente.

Oltre al possibile guadagno, di ogni investimento si conoscono poi in anticipo massimo rischio, massimo profitto e le probabilità di realizzare uno o l’altro, così da poter sempre decidere su parametri oggettivi ed inconfutabili.

Non sempre le soluzioni più efficienti ed efficaci sono quelle più diffuse, lo dimostra il fatto che, statistiche alla mano, la maggior parte degli investitori sui mercati finanziari finisce per perdere invece che guadagnare.

A parte questa riflessione bisogna anche considerare che sino ad oggi le conoscenze necessarie per implementarlo erano scarsamente accessibili.

A parte questa riflessione, bisogna considerare che sino a poco tempo fa la non direzionalità era padroneggiata solamente da una élite di investitori.

Ora però, grazie ai contenuti didattici ed operativi esclusivi messi a disposizione da Investire con Successo è possibile per chiunque avvantaggiarsi di esperienze ed insegnamenti che altrimenti si acquisirebbero solo dopo anni di tentativi, errori e soldi regalati ai mercati.

Il consiglio è iniziare con un conto virtuale, quindi senza nessun rischio.

Poi, una volta fatta pratica e constatato in prima persona l’efficacia di queste metodologie, si può passare ad un conto reale partendo con 5-10.000 euro.

Grazie alla non direzionalità e ad un rigoroso controllo del rischio è possibile ottenere rendimenti annuali abbondantemente in doppia cifra indipendentemente dall’andamento delle Borse, sia, quindi, con mercati rialzisti, sia ribassisti, sia laterali.

Rendimenti che, tra l’altro, sono stati certificati anche grazie alla condivisione degli investimenti effettuati all’interno della Membership

Per maggiori informazioni ti consigliamo di vedere questi video:

Anni di Rendimenti

Rendimenti a confronto: il Superpotere della non direzionalità

Hai domande o dubbi che non hanno avuto risposta
in questa pagina?

clicca qui e compila il form, verrai contattato al più presto

Oppure

Chiama il Numero Verde

Invia un messaggio WhatsApp