La notizia è di quelle che non possono non colpire: Facebook, il gigante dei social media, ha perso in sole due sedute borsistiche ben 60 miliardi di $ di capitalizzazione; per intenderci tanto quanto l’intero valore che Tesla ha sul mercato (corrispondente a circa 50 miliardi di $).
In questa sede non voglio e non mi interessa entrare nel merito delle cause che hanno provocato il crollo delle azioni; chiunque con un minimo di esperienza di investimenti sa che non è tanto importante la notizia in sé, quanto la reazione dei mercati. Lasciamo quindi stare l’inchiesta giornalistica del Guardian e del New York Times e le eventuali implicazioni della società Cambridge Analytica nell’utilizzo di dati sensibili; quello che invece è utile capire è, da un lato come proteggersi da eventi di questo tipo, evitando quindi che possano arrecare gravi danni al nostro portafoglio, dall’altro se, addirittura, c’è la possibilità di trasformare questi crolli in opportunità di profitto.
Amministratore delegato di una società di investimenti e di servizi advisory, opera sui mercati finanziari internazionali da metà degli anni 90 ed i suoi interventi sono ospitati in trasmissioni televisive, articoli, conferenze e seminari.
Ha prima ideato e poi perfezionato il metodo Theta Tradinvest™, l’unica operatività che, grazie alle 5 P di un Piano d’azione Predefinito, Particolareggiato, Profittevole e Protetto, consente di incassare premi ogni 30 giorni investendo sui mercati finanziari in maniera non direzionale ed avendo come potenti alleati tempo e probabilità.
È autore del libro best seller Investire con successo e di video corsi che insegnano a risparmiatori, investitori e traders come applicare il metodo Theta Tradinvest™ in qualsiasi situazione di mercato e con qualsiasi trend.